Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

fb

CDEC su Youtube

        
  Gabriella Bergmann mentre legge la lettera di suo padre Giulio inviata dal fronte nel settembre 1915 - Archivio CDEC
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           
   

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

   
newwebsite.png

Ripartiamo! Il nuovo portale della Fondazione CDEC

Da aprile 2020 è online il nuovo sito della Fondazione CDEC www.cdec.it che accresce così il livello tecnologico della propria struttura con una veste grafica accattivante.
leggi tutto

   
Ha-Kol Be-Seder originale.jpg

Chag Pesach Sameach 5780

La Fondazione CDEC augura a tutti i suoi sostenitori, amici e utenti Chag Pesach Sameach!
leggi tutto

   
Camaldoli2020_Settimana_internazionale_DONNE.jpg

Settimana internazionale di studi sull'ebraismo italiano - Camaldoli 2020

La Fondazione CDEC e i Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli, in collaborazione con l'Alessandro Nangeroni International Endowment, presentano la prima Settimana di studi ‘’Donne ebree d'Italia: studi e testimonianze’’. NB: data la pandemia di Coronavirus, le date verranno prossimamente confermate o posticipate.
leggi tutto

   
Hatikwa.png

La rivista Ha-Tikwa nella Digital Library

Si arricchisce la biblioteca digitale con la collezione dal 1949 al 1980 del periodico rivolto a tutta la gioventù ebraica italiana che è stato spazio per il confronto sui grandi temi legati all'identità e a Israele, oltre che le grandi questioni di riforma sociale italiane.
leggi tutto

   
FondoKalk.jpg

Il Fondo Israel Kalk nella Digital Library

Disponibile la consultazione digitale del fondo di oltre 1.500 carte costituito da testimonianze coeve, diari, fotografie degli ebrei rinchiusi nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia e della Mensa dei bambini (l'organizzazione di soccorso creata a Milano da Kalk per i figli dei profughi) e, in Europa, unica nel suo genere.
leggi tutto

   
Annuale_Antisemitismo_FBCOPERTINA.jpg

"Antisemitismo in Italia 2019, relazione annuale"

E' disponibile la relazione annuale curata dall'Osservatorio Antisemitismo
leggi tutto

   
Lutto.png

Raffaella Marianna Fortunata Mortara z"l

18/03 - Annunciamo con incredulità l'improvvisa scomparsa di Raffaella Mortara, per lungo tempo Vice Presidente della Fondazione CDEC. Figlia di Amedeo Mortara, personalità ebraica e cofondatore del Movimento federalista europeo, e di Luisella Ottolenghi, storica dell'arte e presidente per decenni della Fondazione CDEC di Milano, Raffaella è stata una collega, una saggia consigliera, una cara amica. Possa il suo ricordo essere di benedizione.
leggi tutto

   
Lutto.png

Michele (Micky) Sciama z''l

16/03 - Questa notte il CDEC, che è luogo di lavoro ma anche famiglia di amici, ha perso Michele (Micky) Sciama. Una presenza costante per oltre un decennio, con il suo contributo volontario ha dato un supporto fondamentale all'organizzazione della nostra amministrazione offrendo con generosità il suo tempo e la sua creatività, spingendoci tutti a essere migliori. Ci mancherai Micky, che il tuo ricordo sia di benedizione.
leggi tutto

   
CDEC_chiusura al pubblico.3.png

DPCM 8/03/20: chiusura al pubblico

L'Archivio e la Biblioteca della Fondazione CDEC rimarranno chiusi al pubblico in ottemperanza del DPCM del 08/03/2020 che prevede la sospensione dell'apertura dei luoghi della cultura per diminuire la diffusione del contagio del Corona virus.
leggi tutto

   
20.02.20_Pisa_Shem.png

Presentazione ''Shem nelle Tende di Yaphet. Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri''

20/02 PISA - Il Direttore della Fondazione CDEC interviene alla presentazione del volume organizzato dal Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici "Michele Luzzati" dell'Università di Pisa
leggi tutto

   
Mestrino_CORSO_SHOAH_2020_cut.jpg

Corso di aggiornamento "Dopo l'ultimo testimone. Tra storia e memoria"

7/02 e 19/03 - MESTRINO (PD): Opportunità di aggiornamento sulla didattica della Shoah per gli insegnanti del territorio veneto
leggi tutto

   
DisArm_Mudec_2020_cut.jpg

Evento al Mudec: Disordine & Armonia. Uomini e Donne, Terre e Cieli

6/02 MILANO - La Fondazione CDEC prende parte al progetto Disordine & Armonia che intende rinnovare il dialogo tra le diverse culture con laboratori, incontri, una mostra permanente, musica e danze per stimolare ed aprire nuovi spazi di dibattito
leggi tutto

   
Venezia_fossoli_SDM_04.02.20.jpg

Luciana Laudi, 'Venezia Fossoli: Direzione Auschwitz. Lettere di Cesare Carmi: 1943-1944', edizioni il prato, Saonara (PD) 2019

4/02 SAN DONATO MILANESE - Un nuovo appuntamento per rivivere la storia di Cesare Carmi, zio dell'autrice, narrata tramite il suo epistolario
leggi tutto

   
Mifgash_Trapani_2020_cut.jpg

Mifgash - Incontro | Dialoghi e confronti con l'ebraismo

30/01 TRAPANI - Nel contesto della rassegna siciliana dedicata all'ebraismo, il Direttore Gadi Luzzatto Voghera dialoga con Mons. Liborio Palmieri su "La visione della natura e del creato nell'ebraismo e nel cristianesimo"
leggi tutto

   
Giormo_Memoria_2020.png

Iniziative per il Giorno della Memoria 2020

Pagina in costante aggiornamento dedicata alle informazioni e notizie sugli appuntamenti pubblici in cui la nostra Fondazione è coinvolta
leggi tutto

   
Convenzione_13.01.20_testata.png

Nuove prospettive di ricerca sulla Shoah: al via la convenzione

13/01 MILANO - Evento ufficiale per dare il via alla convenzione tra Fondazione CDEC, Memoriale della Shoah di Milano e Mémorial de la Shoah di Parigi per la creazione di una partnership internazionale
leggi tutto

   
quest16.png

Quest n.16 - Israel: A Diaspora of Memories

E' online il nuovo numero di "Quest. Issues in Contemporary Jewish History", la rivista web e open access della Fondazione CDEC. Questo numero è curato da Michèle Baussant, Dario Miccoli ed Esther Schely-Newman.
leggi tutto

   
NewDirections2019_Invitation.cut.jpg

Conferenza internazionale New Directions: Sephardi-Mizrahi Migrations in Global Contexts

16/12 ISRAELE - Il progetto Edoth, con la Direttrice Scientifica Liliana Picciotto e la Responsabile Manuela Buaron, sarà presente a questo evento con un contributo sulle migrazioni ebraiche dal Mediterraneo in Italia
leggi tutto

   
fondazionistoria_roma def copy.jpg

Seminario "Le fondazioni e lo studio della Storia contemporanea in Italia"

10/12 ROMA - L'Istituto nazionale Ferruccio Parri organizza, insieme a enti e istituzioni attive nello studio della Storia contemporanea, un evento negli spazi concessi dal Senato della Repubblica. La Fondazione CDEC apporterà un contributo con un intervento del Direttore Gadi Luzzatto Voghera
leggi tutto

   
Stelle_senza_un_cielo.cut.jpg

Conferenza e mostra Stelle senza un cielo - Bambini nella Shoah

10/12 FERRARA - Arriva in Italia la mostra a carattere didattico curata da Yad Vashem e tradotta per l'occasione. L'esposizione testimonia la Shoah attraverso le storie dei più piccoli e la Fondazione CDEC ha collaborato fornendo i pannelli su bambini italiani, con foto e biografie
leggi tutto

   
Lodi.Betti.10.12.19.cut.jpg

"Stereotipi e pregiudizi contro gli ebrei e gli immigrati"

10/12 LODI - L'Associazione Futura organizza un momento pubblico di riflessione sull'indagine sociologica "STEREOTIPI E PREGIUDIZI DEGLI ITALIANI: dagli immigrati agli ebrei " realizzata nel 2017 dall'Osservatorio Antisemitismo
leggi tutto

   
Milanocultura_Guastalla_26.11.19.jpg

MilanoCultura "La Comunita' ebraica di Milano: storia della Sinagoga di via Guastalla"

26/11 MILANO - La Fondazione CDEC, con la Comunità Ebraica di Milano, Centro Culturale Protestante, Clio '92 e IRIS nell'ambito del progetto Milanosifastoria del Comune di Milano, presentano un incontro dedicato alla storia della comunità ebraica di Milano e della Sinagoga di via Guastalla
leggi tutto

   
Locandina_Ufficiale_Spia.jpg

Anteprima del film "L'ufficiale e la spia"

19/11 MILANO - La Fondazione CDEC, Eliseo Cinema, 01 Distribution Rai Cinema, Progetto Dreyfus, Solomon Osservatorio sulle Discriminazioni, Edizioni Mamash annunciano la proiezione in ANTEPRIMA NAZIONALE del film "L'UFFICIALE E LA SPIA" di Roman Polanski. Il film ha concorso alla Mostra di Arte Cinematografica a Venezia 2019 vincendo il Premio Fipresci e il Gran premio della giuria
leggi tutto

   
PL_IlMioTerzoMestiere_Locandina.jpg

Seminario di aggiornamento per docenti IL MIO TERZO MESTIERE Primo Levi e gli Studenti

28/11 MILANO - In occasione del centenario della nascita di Primo Levi la Fondazione CDEC, in collaborazione con altri enti autorevoli, organizza un seminario di aggiornamento per insegnanti dedicato al terzo mestiere di Primo Levi, quello di testimone - il primo fu il chimico, il secondo lo scrittore.
leggi tutto

   
Bookcity_2019.png

Fondazione CDEC a BookCity Milano 2019

17/11 MILANO - La Fondazione CDEC é lieta di annunciare che, anche nel 2019, prenderà parte con tre iniziative a Bookcity, una manifestazione voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano
leggi tutto

   
CSCDEC12nov2019.jpg

Comunicato stampa "Antisemitismo in Italia: alcune precisazioni"

Comunicato stampa rilasciato il 12 novembre 2019 in merito ai recenti dati sull'antisemitismo nel nostro Paese
leggi tutto

   
PieroSacerdoti_copertina.jpg

Piero Sacerdoti (1905-1966).Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurta'. Lettere familiari e altre memorie | Presentazione del libro di Giorgio Sacerdoti

11/11 MILANO - Appuntamento alla Libreria Claudiana. Giandomenico Piluso e Gadi Luzzatto Voghera incontrano Giorgio Sacerdoti per raccontare la vita del padre Piero, importante esponente della vita imprenditoriale e culturale milanese, dirigente d’azienda, docente universitario, collaboratore di giornali e riviste – negli anni della ricostruzione e del ”miracolo economico” italiano
leggi tutto

   
logo_unipa.jpg

Corso di aggiornamento per docenti Didattica della Shoah Palermo Novembre 2019 - Gennaio 2020

Il corso di aggiornamento in "Didattica della Shoah" organizzato in partenariato con la Fondazione CDEC, rappresenta una delle iniziative del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo ed è rivolto ai docenti degli Istituti di istruzione secondaria. Sino al 7 novembre 2019 sono aperte le iscrizioni sul portale S.O.F.I.A., per un massimo di 100 iscritti.
leggi tutto

   
Quest15_cover.jpg

Quest n.15 - The Pogroms of the Russian Civil War at 100: New Trends, New Sources

E' online il nuovo numero di Quest. Issues in Contemporary Jewish History, la rivista web e open access della Fondazione CDEC
leggi tutto

   
Isaiah_Sonne_cover3.png

Progetto Isaia Sonne | Towards the online publication of his historical ''Report on the bibliographic heritage of the Jewish Italian Communities''

Il progetto che consentira' la consultazione online della 'Relazione sui tesori bibliografici delle Comunita' Israelitiche d'Italia' realizzata negli anni 1935 e 1936 da Isaiah Sonne
leggi tutto

   
Fortunoff_Archive_Partnership.jpg

La Fondazione CDEC e' il primo punto d'accesso in Italia per la consultazione delle videointerviste del Fortunoff Archive

Siglato l'accordo per la consultazione della collezione di videointerviste del Fortunoff archive della Yale University
leggi tutto

   
Avviso.jpg

AVVISO per gli utenti dell'archivio e della biblioteca

Questa estate la Fondazione CDEC si dedica al riordino dell'Archivio e alla creazione di nuovo spazio per la Biblioteca. Sono previste chiusure importanti.
leggi tutto

   
Foto_torre_pellice.jpg

CALL FOR ACTION | Mi Ricordo - Raccolta nazionale di film di famiglia

Dal 1 luglio si svolgerà la campagna nazionale di raccolta di film di famiglia per mettere a riparo pellicole e importanti fonti sull'ebraismo italiano del Novecento
leggi tutto

   
Avviso.jpg

II Seminario Residenziale Docenti | Ferrara 2019

1/09 FERRARA - TOLI - The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights e Fondazione CDEC, in collaborazione con Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara ISCO presentano il Secondo seminario residenziale
leggi tutto

   
Copertina_Miriam_Mafai_01.jpg

Catalogo del fondo librario Miriam Mafai

Abbiamo inserito nel catalogo bibliografico della Fondazione CDEC il Fondo librario Miriam Mafai, donato dalla figlia, Sara Scalia.
leggi tutto

   
LetteringNuovoCinemaEbreIsr.png

Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano 2019

DAL 4 AL 9/05 - MILANO La 12.ma edizione della Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano, realizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana di Milano ed il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani, sta per tornare
leggi tutto

   
Ilcorriereisraelitico.png

Il 'Corriere Israelitico' finalmente on-line

La storico periodico interamente digitalizzato e consultabile sulla CDEC Digital Library
leggi tutto

   
Convegno italo-francesePISA28-29.03.19.jpg

Convegno internazionale 'Le reazioni ebraiche all’esclusione e agli stereotipi: dalla tarda antichità all’epoca contemporanea'

25-26/03 PISA - Convegno organizzato dalla Universita degli studi di Pisa con la presenza, tra i relatori, del Direttore della Fondazione CDEC Gadi Luzzatto Voghera
leggi tutto

   
LOGO_MilanoDigitalWeek.2.jpg

Milano Digital Week WORKSHOP 'Shared Memories. Archivi e Linked Open Data'

14/03 MILANO - Fondazione CDEC e Archivio Storico Intesa Sanpaolo partecipano alla MDW con un workshop sulla diffusione delle tecnologie innovative della rete applicate alla cultura e alla storia del territorio
leggi tutto

   
QUEST14.jpg

Quest n. 14 - Miscellanea

Online il più recente numero della rivista della Fondazione CDEC
leggi tutto

   
UmanisticaDigitale.jpg

Speciale numero Umanistica Digitale con gli interventi del workshop EHRI 2017

A marzo 2019 pubblicato il numero speciale della rivista Umanistica Digitale con la raccolta degli interventi presentati nel corso del workshop EHRI tenuto a Venezia nel giugno 2017
leggi tutto

   
Classi_unione_LOW.jpg

Convegno, lectio magistralis e mostra 'Razza e istruzione. Le leggi anti-ebraiche del 1938' con presentazione volume di Daniel Fishman, 'Le classi invisibili. Le scuole ebraiche in Italia dopo le leggi razziste (1938-1943)', a cura di Patrizia Baldi

18/02 MILANO - Università degli Studi di Milano-Bicocca.
leggi tutto

   
GiornodellaMemoria27.01.19.png

Iniziative per il Giorno della Memoria 2019

Tutte le iniziative ed appuntamenti pubblici in occasione del Giorno della Memoria che vedono il coinvolgimento della nostra Fondazione
leggi tutto

   
OSCE_Cover.png

Rome International Conference on Antisemitism 2018 | Summary and Recommendations

Pubblichiamo il report della Conferenza internazionale tenutasi lo scorso 29 gennaio presso la Farnesina
leggi tutto

   
Presentazione_libro_Michele_Sarfatti_Finale.png

Presentazione della nuova edizione del libro ''Gli ebrei nell'Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione'' di Michele Sarfatti

Martedì 22 gennaio ore 17.30 presso Libreria Claudiana. Ingresso libero fino a esaurimento posti
leggi tutto

   
ViaEupili.jpg

Posa Targa in ricordo delle Scuole Ebraiche

Domenica 27 gennaio 2019 è stata scoperta una targa in via Eupili a ricordo delle scuole ebraiche - possibilità di visita virtuale tramite la nostra CDEC Digital Library
leggi tutto

   
Invito_Concerto_coro_ANA.jpg

Concerto di chiusura per la fine della mostra ''1915|1918 Ebrei per l'Italia''

Il coro della Associazione Nazionale Alpini di Milano diretto dal maestro Max Marchesotti esegue canti alpini e militari della Prima Guerra Mondiale
leggi tutto

   
Avviso.jpg

Seminario docenti | Andavamo a scuola in via Orazio

7/11 MILANO - in occasione degli 80 anni dalla promulgazione delle leggi antiebraiche fasciste, Anpi Provinciale Milano e Fondazione CDEC organizzano un seminario per i docenti
leggi tutto

   
NoHate_12112018_Cover.jpg

No Hate | Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea

promosso dalla Presidenza italiana dell’IHRA INTERNATIONAL HOLOCAUST REMEMBRANCE ALLIANCE e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
leggi tutto

   
CDEC_slide_3.jpg

...ma poi che cos'é un nome? Una mostra sul censimento degli ebrei a Milano del 1938

Nell'80° anniversario delle leggi antiebraiche, le carte ritrovate del censimento degli ebrei milanesi vengono presentate per la prima volta alla cittadinanza
leggi tutto

   
loc_shoah-1.jpg

Medicina e Shoah. Ricordare per educare

Seminario organizzato dall'Associazione Medica Ebraica in apertura della mostra 'Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni naziste alla bioetica'
leggi tutto

   
A80anniDalleLeggiRazziali_Macerata2018.png

A ottant’anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità

Macerata 10-11 ottobre Un convegno organizzato in due sessioni per imparare dal passato e analizzare a fondo il presente
leggi tutto

   
Quest13.jpg

Quest n.13 - Holocaust Research and Archives in the Digitale Age

E' online il nuovo numero della rivista della Fondazione CDEC, curato da Laura Brazzo e Reto Speck
leggi tutto

   
Mostra_Ebrei_per_l_Italia.png

1915 | 1918 Ebrei per l'Italia - Un percorso di immagini e documenti

La mostra sugli ebrei nella Grande Guerra arriva a Milano. Apertura con inaugurazione il 6 Settembre 2018
leggi tutto

   
5x1000_2018_a.jpg

IL TUO 5x1000 AL CDEC

Anche quest'anno puoi sostenere le attività della Fondazione CDEC destinandole il tuo 5xMille
leggi tutto

   
ESFRI.jpg

EHRI compie un passo verso un futuro sostenibile

Il progetto EHRI è stato ufficialmente inserito nella ESFRI Roadmap 2018 (European Strategy Forum on Research Infrastructures)
leggi tutto

   
Avviso.jpg

Seminario Residenziale Docenti | Asti 2018

2/09 ASTI - TOLI - The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights e Fondazione CDEC presentano il Primo seminario residenziale
leggi tutto

   
IHRA_cover.jpg

IHRA - Convegno internazionale di apertura della prima Assemblea Plenaria

27 maggio 2018 | MAXXI
leggi tutto

   
Pieghevole-DEF.jpg

MilanoAttraverso - un progetto di Public History sul quartiere De Angeli|Bande Nere

La Fondazione CDEC partecipa come punto di raccolta. Presentazione del progetto Martedì 27 Febbraio, ore 18.30, Biblioteca Sicilia
leggi tutto

   
Copertin_Salvarsi_Cropped.jpg

Salvarsi. Gli ebrei d'Italia sfuggiti alla Shoah 1943-1945

Rassegna Stampa e Calendario delle presentazioni dell'ultima ricerca della Fondazione CDEC, pubblicata da Giulio Einaudi editore
leggi tutto

   
TDL_banner_cover.jpg

La Fondazione CDEC a Tempo di Libri

Per la prima volta uno stand Fondazione CDEC alla cinque-giorni dedicata all'editoria italiana. Da Giovedì 8 a Lunedì 12 marzo
leggi tutto

   
EHRI_2017_Intro.jpg

EHRI - Il bilancio di un anno intenso

Condividiamo i risultati di un anno di leadership all'interno di EHRI - European Holocaust Research Infrastructure, uno dei più ambiziosi progetti di ricerca finanziato dall'Unione Europea.
leggi tutto

   
testata-Israel.jpg

La rivista Israel consultabile on-line

Lo storico settimanale interamente digitalizzato e consultabile sulla CDEC Digital Library
leggi tutto

   
Quest12.jpg

Quest n.12: Miscellaneous issue

E' online il nuovo numero di Quest. Issues in Contemporary Jewish History
leggi tutto

   
MussoliniControgliEbrei.jpg

'Mussolini contro gli ebrei' presentazione della nuova edizione ampliata

Mercoledì 15 novembre ore 18, presso l'Università degli Studi di Milano, Michele Sarfatti discuterà della nuova edizione di ""Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 193""
leggi tutto

   
Avviso.jpg

Seminario docenti 2017

20/11 MILANO - In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l'Associazione Figli della Shoah e la Fondazione CDEC organizzano una giornata di studio per docenti di tutta Italia
leggi tutto

   
AffrontareLaShoah.jpg

Percorso di formazione per il progetto ''In treno per la Memoria''

La Fondazione CDEC per la didattica della Shoah
leggi tutto

   
Stereotipi_sito.jpg

Presentazione della Ricerca

Una ricerca dell'Osservatorio Antisemitismo e IPSOS, condotta all'interno del PRIN con Università Statale di Milano, Università La Sapienza, Università di Genova e Pisa
leggi tutto

   
EHRIBLOG.jpg

BLOG EHRI 2017

E' online il blog di EHRI - European Holocaust Research Infrastructure: contenitore di idee, risorse e strumenti e spazio di incontro per ricercatori, addetti e appassionati di tutto il mondo.
leggi tutto

   
ReportAntisemitismoCover.jpg

Presentazione del Report Antisemitismo 2016

Mercoledì 14 giugno - ore 11 - presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, Fondazione CDEC, in collaborazione con il Comune di Milano, presenta il Report sull'Antisemitismo 2016
leggi tutto

   
FB-CDEC3.jpg

La Fondazione CDEC è su Facebook

@fondazionecdec
leggi tutto

   
luoghi-memo-ebr.jpg

Presentazione del libro I luoghi della memoria ebraica di Milano

In occasione della recente pubblicazione del libro, interverranno l'autrice Francesca Costantini, Pierfrancesco Majorino e il direttore della collana 'Topografia della memoria 1919-1948', Massimo Castoldi.
leggi tutto

   
NEDOFIANO.jpg

Forgetting Auschwitz, Remembering Auschwitz

E' online il sito dedicato alle testimonianze di Nedo Fiano, grazie al progetto ideato e realizzato da Selmi Bali Barissever e Lorenzo Crespi con il patrocinio di Fondazione CDEC e Associazione Figli della Shoah.
leggi tutto

   
UCEI.jpg

L'8 X MILLE ALL'UCEI

Sostieni l'ebraismo italiano destinando il tuo 8 x mille all'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
leggi tutto

   
Della_Seta.jpg

Quando ritorna la memoria

La Fondazione CDEC acquisisce un nuovo importante documento: il primo e finora unico filmato d'epoca di vita famigliare ebraica. Fu girato su pellicola 35mm nel 1923 da Salvatore Di Segni. Le 13 bobine originali, recentemente restaurate, saranno conservate presso gli archivi del CDEC come patrimonio dell'intero ebraismo italiano.
leggi tutto

   
DVD_front.jpg

Un film della Fondazione CDEC per le scuole: Una storia particolare. Ebrei in Europa fra Otto e Novecento

'Una storia particolare. Ebrei in Europa fra Otto e Novecento': il trailer del nuovo film della Fondazione CDEC pensato per gli studenti.
leggi tutto

   
pinocchio_1.JPG

Shoah: testimonianze per meditare

Giorno della Memoria: proposte di lavoro e riflessione per studenti e insegnanti
leggi tutto

   
maus.jpg

Film e libri sulla Shoah: percorsi didattici

Giorno della Memoria. Per gli insegnanti: film, libri, percorsi didattici, per riflettere sulla Shoah.
leggi tutto

   
pio_xii.jpg

Il Vaticano e la persecuzione antiebraica in Italia.

Un saggio di Liliana Picciotto sull'atteggiamento del Vaticano di fronte alla persecuzione degli ebrei in Italia fra il 1939 e il 1944. Una ricostruzione puntuale svolta sui documenti diplomatici della Santa Sede
leggi tutto

   
ISSNAF.jpg

L'accordo fra Fondazione CDEC e ISSNAF - Italian Scientists and Scholars in North America Foundation

L' accordo fra la Fondazione CDEC e l'ISSNAF, una partnership internazionale per lo studio degli ebrei in Italia.
leggi tutto

   
libridoppi.jpg

Libri doppi / Surplus books

La Biblioteca della Fondazione CDEC dispone di una serie di opere doppie che scambia o cede, dietro libera offerta. Consulta l'elenco
leggi tutto

   

 

 

              collega allegato
 
 

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it