EDIZIONI A CURA DELLA FONDAZIONE CDEC
La Fondazione CDEC è impegnata nella realizzazione e promozione di pubblicazioni d'autore, di cataloghi di mostre, lavori di ricerca e ristampe anastatiche da proporre ai lettori.

Collana editoriale "Scale Matte", testi che affrontano temi inerenti alla storia, cultura e tradizione ebraica italiana e alla Shoah.
Luciana Laudi, "Venezia Fossoli: Direzione Auschwitz. Lettere di Cesare Carmi: 1943-1944", edizioni il prato, Saonara (PD) 2019
Brochure della mostra "...ma poi, che cos'è un nome?" alla Triennale di Milano dal 23 ottobre al 18 novembre 2018
In distribuzione gratuita presso la sede Clicca qui VISUALIZZA PDF
Catalogo della mostra "1915 | 1918 Ebrei per l'Italia - Un percorso di immagini e documenti" pubblicato a settembre 2018
In vendita al prezzo scontato del 30% (€ 14.00) presso la sede. Reperibile inoltre presso il Memoriale della Shoah di Milano, la Libreria Claudiana di Milano e Torino

Matteo Stefanori, "La Resistenza e la persecuzione degli ebrei in Italia 1943-1945" pubblicato nel 2015
|