Statistica generale degli ebrei vittime della Shoah in Italia, 1943-1945
Presentiamo qui di seguito le tavole riassuntive riguardanti la deportazione degli ebrei dall'Italia, tratte dal volume di Liliana Picciotto, Il Libro della Memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia (1943-1945). Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (Mursia, Milano, 3° ed. 2002).
La prima tavola, riassuntiva di tutta la vicenda, include gli arrestati e deportati, gli arrestati morti in Italia per varie cause (eccidi, maltrattamenti, disagi o privazioni) e anche coloro che, pur essendo stati arrestati e imprigionati come destinati alla deportazione, scamparono per essere evasi, o per essere stati rilasciati, o per essere stati liberati alla fine della guerra. La somma di queste vittime è di 7579 persone, tutte identificate nel corso della ricerca. Abbiamo inoltre raggiunto la certezza che un buon numero di persone fu arrestato senza lasciare tracce e senza possibilità da parte nostra di identificarne il nome e il cognome perché entrati disordinatamente in Italia senza registrazione alle frontiere. Si tratta di almeno altre 900-1000 persone che portano il totale delle vittime ad almeno 8529.
Le tavole successive (alla prima) considerano soltanto i deportati e gli uccisi in Italia identificati (rispettivamente 6806 e 322).
Tavola 1. Vittime della Shoah in Italia
Tavola 1.A Deportati secondo il loro destino
Tavola 1.B Deportati secondo la nazionalità
Tavola 1.C Deportati secondo il genere
Tavola 1.D.1 Deportati secondo l’età
Tavola 1.D.2 Deportati secondo la decade di nascita
Tavola 1.E Deportati secondo i responsabili dell'arresto
Tavola 1.F.1 Deportati secondo la data di arresto per mese
Tavola 1.F.2 Deportati secondo la data di arresto per anno
Tavola 1.G Deportati secondo le provincie di arresto
Tavola 1.H Deportati secondo il luogo di arresto
Tavola 1.I.1 Deportati secondo il Lager di destinazione
Tavola 1.I.2 Deportati secondo altri Lager di destinazione
Tavola 1.L Deportati sopravvissuti per luogo
Tavola 2.A Arrestati e morti in Italia
Tavola 2.A Arrestati e morti in Italia
Tavola 2.B Morti in Italia secondo la nazionalità
Tavola 2.C Morti in Italia secondo il genere
Tavola 2.D Morti in Italia secondo l’eta
1 Arrestati e deportati
|
6806
|
2 Arrestati e morti in Italia
|
322 *
|
3 Arrestati e scampati in Italia
|
451 **
|
Totale identificati
|
7579
|
* di essi 42 non furono in realtà arrestati: si suicidarono o furono uccisi mentre sfuggivano all’arresto o morirono per gravi disagi o privazioni **numero indicativo. Non è possibile al momento elaborare tabelle complete. Si tratta di evasi, liberati o altri casi.
torna all'indice delle tavole
Morti
|
5969
|
Sopravvissuti
|
837
|
Totale
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
|
Morti
|
Sopravvissuti
|
Totali
|
Italiani
|
3836
|
312
|
4148
|
Stranieri
|
1954
|
490
|
2444
|
Dato ignoto
|
179
|
35
|
214
|
Totali
|
5969
|
837
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
|
Morti
|
Sopravvissuti
|
Totali
|
Femmine
|
2794
|
408
|
3202
|
Maschi
|
3169
|
429
|
3598
|
Dato ignoto
|
6
|
-
|
6
|
Totali
|
5969
|
837
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
|
Morti
|
Sopravvissuti
|
Totali
|
Adulti (nati prima del 1930)
|
5176
|
677
|
5853
|
Bambini (nati dopo il 1929)
|
612
|
121
|
733
|
Dato ignoto
|
181
|
39
|
220
|
Totali
|
5969
|
837
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
Nati fino al 1862
|
99
|
Nati dal 1863 al 1872
|
431
|
Nati dal 1873 al 1882
|
885
|
Nati dal 1883 al 1892
|
1082
|
Nati dal 1893 al 1902
|
1058
|
Nati dal 1903 al 1912
|
970
|
Nati dal 1913 al 1922
|
762
|
Nati dal 1923 al 1932
|
740
|
Nati dal 1933 al 1942
|
490
|
Nati dal 1943 al 1945
|
68
|
Età ignota
|
221
|
Totale
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
Italiani
|
1951
|
Tedeschi
|
2444
|
Italiani con tedeschi
|
332
|
Dato ignoto
|
2079
|
Totale
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
1.F.1 Deportati secondo la data di arresto (per anno)
1943 (settembre-dicembre)
|
3434
|
1944 (gennaio-dicembre)
|
2566
|
1945 (gennaio-febbraio)***
|
10
|
data ignota
|
796
|
Totale
|
6806
|
*** gli arrestati dopo il febbraio 1945 non subirono più deportazione
torna all'indice delle tavole
1.F.2 Deportati secondo la data di arresto (per mese)
Settembre 1943
|
382
|
Ottobre 1943
|
1176
|
Novembre 1943
|
997
|
Dicembre 1943
|
847
|
1943, mese ignoto
|
32
|
Totale 1943
|
3434
|
Gennaio 1944
|
288
|
Febbraio 1944
|
446
|
Marzo 1944
|
439
|
Aprile 1944
|
440
|
Maggio 1944
|
358
|
Giugno 1944
|
169
|
Luglio 1944
|
65
|
Agosto 1944
|
120
|
Settembre 1944
|
67
|
Ottobre 1944
|
69
|
Novembre 1944
|
50
|
Dicembre 1944
|
10
|
1944, mese ignoto
|
45
|
Totale 1944
|
2566
|
Gennaio 1945
|
6
|
Febbraio 1945
|
4
|
Totale 1945
|
10
|
Data ignota
|
796
|
Totale
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
>
Alessandria
|
48
|
Gorizia
|
34
|
Rieti
|
15
|
Ancona
|
3
|
Grosseto
|
34
|
Roma
|
1694
|
Aosta
|
12
|
Imperia
|
43
|
Rovigo
|
39
|
Ascoli Piceno
|
33
|
Jugoslavia
|
39
|
Siena
|
17
|
L'Aquila
|
26
|
Livorno
|
33
|
Sondrio
|
62
|
Arezzo
|
28
|
Latina
|
1
|
La Spezia
|
8
|
Asti
|
45
|
Lucca
|
108
|
Savona
|
10
|
Belluno
|
32
|
Macerata
|
63
|
Teramo
|
157
|
Bergamo
|
39
|
Milano
|
300
|
Trento
|
13
|
Bologna
|
109
|
Mantova
|
44
|
Torino
|
253
|
Bolzano
|
38
|
Modena
|
70
|
Trieste
|
554
|
Brescia
|
21
|
Novara
|
20
|
Treviso
|
28
|
Chieti
|
21
|
Piacenza
|
5
|
Udine
|
39
|
Como
|
113
|
Padova
|
55
|
Varese
|
173
|
Cremona
|
2
|
Pescara
|
1
|
Vercelli
|
24
|
Cuneo
|
383
|
Pisa
|
16
|
Venezia
|
230
|
Ferrara
|
71
|
Pola
|
7
|
Vicenza
|
44
|
Firenze
|
302
|
Parma
|
70
|
Verona
|
45
|
Fiume
|
225
|
Pistoia
|
77
|
Viterbo
|
11
|
Forlì
|
11
|
Pavia
|
15
|
|
|
Frosinone
|
15
|
Ravenna
|
22
|
Dato ignoto
|
585
|
Genova
|
153
|
Reggio E.
|
18
|
|
|
Totale
|
|
|
|
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
Fossoli (campo)
|
2461
|
Trieste (campo a carcere)
|
1196
|
Roma
|
1030
|
Bolzano (campo)
|
207
|
Merano
|
35
|
Verona
|
462
|
Bologna
|
32
|
Firenze
|
55
|
Mantova
|
42
|
Milano
|
816
|
Borgo S. Dalmazzo (campo)
|
329
|
Altri luoghi
|
6
|
Dato ignoto
|
135
|
Totale
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
|
Morti
|
Sopravvissuti
|
Totali
|
Auschwitz
|
5644
|
363
|
6007
|
Altri Lager
|
170
|
440
|
610
|
Dato ignoto
|
155
|
34
|
189
|
Totale
|
5969
|
837
|
6806
|
torna all'indice delle tavole
Lager
|
Morti
|
Sopravvissuti
|
Totali
|
Bergen Belsen
|
21
|
373
|
394
|
Ravensbrueck
|
82
|
30
|
112
|
Buchenwald
|
6
|
19
|
25
|
Flossenburg
|
39
|
1
|
40
|
Altri
|
22
|
17
|
39
|
Totali
|
170
|
440
|
610
|
torna all'indice delle tavole
Auschwitz
|
116
|
Bergen Belsen
|
86
|
Biberach
|
149
|
Buchenwald
|
40
|
Dachau
|
32
|
Flossenburg
|
7
|
Gross Rosen
|
5
|
Mauthausen
|
36
|
Ravensbrueck
|
37
|
Theresienstadt
|
24
|
Vittel
|
145
|
Altri campi
|
34
|
Dato ignoto
|
126
|
Totale
|
837
|
torna all'indice delle tavole
Roma, eccidio Fosse Ardeatine
|
79
|
Lago Maggiore, eccidio
|
50
|
Forlì, eccidio campo d’aviazione
|
20
|
Pisa, eccidio
|
7
|
Morti in Italia in altri eccidi o per altri motivi
|
166
|
Totale
|
322
|
torna all'indice delle tavole
Italiani
|
200
|
Stranieri
|
111
|
Dato ignoto
|
11
|
Totale
|
322
|
torna all'indice delle tavole
Femmine
|
96
|
Maschi
|
226
|
Totale
|
322
|
torna all'indice delle tavole
Adulti (nati prima del 1930)
|
294
|
Bambini (nati dopo il 1929)
|
6
|
Età ignota
|
22
|
Totale
|
322
|
torna all'indice delle tavole
Tavola 2.E Morti in Italia secondo i responsabili dell’arresto
Italiani
|
33
|
Tedeschi
|
102
|
Italiani con Tedeschi
|
10
|
Dato ignoto
|
135
|
Non arrestati
|
42*
|
Totale
|
322
|
* Suicidi o uccisi mentre sfuggivano all’arresto o morti per gravi disagi o privazioni
torna all'indice delle tavole
Tavola 2.F Morti in Italia secondo le province di arresto
Ancona
|
1
|
Imperia
|
1
|
Savona
|
1
|
Aosta
|
3
|
Jugoslavia
|
4
|
Teramo
|
1
|
Ascoli Piceno
|
1
|
Macerata
|
1
|
Torino
|
1
|
Bologna
|
3
|
Milano
|
14
|
Trieste
|
9
|
Chieti
|
4
|
Modena
|
1
|
Treviso
|
1
|
Cuneo
|
8
|
Novara
|
53
|
Varese
|
2
|
Como
|
3
|
Pescara
|
1
|
Vercelli
|
1
|
Ferrara
|
11
|
Perugia
|
3
|
Venezia
|
8
|
Firenze
|
9
|
Parma
|
5
|
Verona
|
1
|
Fiume
|
5
|
Pesaro Urbino
|
6
|
Dato ignoto
|
25
|
Forlì
|
6
|
Pavia
|
1
|
Non arrestati
|
42
|
Genova
|
2
|
Roma
|
80
|
|
|
Gorizia
|
1
|
Rovigo
|
2
|
|
|
Totale
|
|
|
|
|
322
|
torna all'indice delle tavole
|