Atti del Convegno per il Ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato e l'Unione delle Comunità ebraiche italiane
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Times New Roman} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Times New Roman; min-height: 15.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: center; font: 12.0px Times New Roman} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: center; font: 12.0px Times New Roman; min-height: 15.0px} span.s1 {color: #800000} ul.ul1 {list-style-type: hyphen}

Atti del Convegno per il Ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione della Comunità Ebraiche Italiane
Il volume presenta gli atti del Convegno di studi tenutosi a Roma il 9 novembre 2009 dedicato ai vent'anni della firma dell'Intesa fra Stato e Unione delle Comunità ebraiche Italiane. Il convegno è stato organizzato dalla Cattedra di Diritto ecclesiastico dell'Università di Roma 3 e dalla Fondazione CDEC con il patrocinio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Il volume raccoglie i testi degli interventi e un'ampia sezione documentaria che illustra le fasi preparatorie per la firma dell'Intesa (1987-1989) e la redazione dello Statuto dell'Unione delle Comunità Ebraiche (1986).
Sommario
Editoriale - Ricordo di Guido Fubini
Le intese e la loro lezione, Giuliano Amato
Introduzione, Carlo Cardia, Giorgio Sacerdoti
Messaggi di saluto, Renzo Gattegna, Vittorio Ottolenghi, Guido Fubini
Verso il nuovo Statuto dell'ebraismo italiano, Guido Fubini
Relazioni
Il ventesimo anniversario dell'Intesa ebraica
L'intesa del 1987-89: ebraismo italiano e ordinamento dello Stato, Giorgio Sacerdoti
L'Intesa ebraica e il pluralismo religioso in Italia, Carlo Cardia
Libertà statutaria e organizzazione dell'ebraismo italiano, Valerio di Porto
Gli ebrei e i rapporti di lavoro, Angela Maria Nicolò Punzi
Le Intese: un unicum italiano, Francesco Margiotta Broglio
Tavola rotonda
Libertà religiosa e laicità dello Stato: essere ebrei oggi
Presentazione, Cesare Mirabelli
Democrazia e laicità: un compromesso, Riccardo Di Segni
Libertà religiosa e laicità, Dario Tedeschi
Essere ebrei: oggi è come ieri, Arrigo Levi
Documenti Le trattative per la conclusione dell'Intesa e l'elaborazione dello Statuto dell'ebraismo italiano Intesa e Statuto: testi finali e documenti relativi alla loro definizione
- Lettera della Presidente dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane, Tullia Zevi, al Presidente del Consiglio in carica, on. Bettino Craxi, 15 febbraio 1985.
- Parere dell'assemblea dei rabbini d'Italia sulla bozza di Intesa, 9 dicembre 1986.
- Verbali di firma, 22 - 27 febbraio 1987.
- Intervento della presidente dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane, Tullia Zevi, in occasione della firma dell'Intesa, 27 febbraio 1987.
- Intervento del Presidente del Consiglio, On. Bettino Craxi, in occasione della firma dell'Intesa, Palazzo Chigi, 27 febbraio 1987.
- Intesa tra la Repubblica italiana e l'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane, 27 febbraio 1987.
- Presentazione dell'Intesa al Congresso straordinario dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane, 5-6-7 dicembre 1987.
- Mozione di approvazione dell'Intesa votata dal Congresso straordinario dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane 6-7-8 dicembre 1987.
- Statuto dell'ebraismo italiano approvato dal Congresso straordinario costituente dell'Unione delle Comunità Israelitiche e Mozione di approvazione, 6-7-8 dicembre 1987.
- Mozione di approvazione dello Statuto votata dal Congresso straordinario dell'Unione delle Comunità ebraiche, 6-7-8 dicembre 1987.
Bozza dell'Intesa e dello Statuto: i documenti del 1982-1983
- Bozza dello Statuto dell'Unione delle Comunità approvato dalla Commissione giuridica il 20 aprile 1982.
- Bozza di Intesa con lo Stato proposta dalla Commissione giuridica, aprile 1982.
- Parere della Consulta Rabbinica e del Consiglio dell'Assemblea Rabbinica Italiana del giugno 1983.
Relazioni del Consiglio ai Congressi dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane
- Relazione del Consiglio al X Congresso dell'Unione (giugno 1978) in merito alla revisione del Concordato.
- Relazione del Consiglio all'XI Congresso dell'Unione sull' attività della Commissione giuridica (20-22 giugno 1982).
- Relazione del Consiglio al XII Congresso dell'Unione sull'attività della Commissione giuridica (16-18 novembre 1986)
- Relazione del Consiglio al I Congresso dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane su Intesa e Statuto (9-11 dicembre 1990).
|