Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

Cerimonia di consegna a Yad Vashem dei nomi dei deportati ebrei italianiati

 

Il Presidente della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, professor Giorgio Sacerdoti, il Presidente del Consiglio direttivo di Yad Vashem, Avner Shalev, il Presidente della Hevrat Yehudè Italia, giudice Eliyahou Ben Zimra, il Presidente dell'Irgun Olè Italia, dottor Vito Anav

hanno il piacere di comunicare che l'annuale cerimonia del 16 ottobre organizzata dal museo Yad Vashem di Gerusalemme per ricordare la deportazione degli ebrei dall'Italia, avrà come ospite d'onore Liliana Picciotto, storica della Shoah della Fondazione CDEC e autrice de "Il Libro della Memoria".
La cerimonia sarà l'occasione per  la consegna ufficiale al museo di Yad Vashem dell'elenco degli oltre 7000 nomi dei deportati ebrei dall'Italia. I nomi, raccolti nel corso della pluridecennale ricerca condotta dalla Fondazione CDEC, sono stati pubblicati nel gennaio 2012 sul sito www.nomidellashoah.it, monumento digitale alla memoria delle vittime della Shoah italiana. 
Grazie alla consegna di questo elenco, anche i deportati ebrei italiani saranno inclusi nel database generale di Yad Vashem sulle vittime della Shoah.

Alla cerimonia saranno presenti il Presidente della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, professor Giorgio Sacerdoti, il Presidente del Consiglio direttivo di Yad Vashem, Avner Shalev, il Presidente della Hevrat Yehudè Italia, giudice Eliyahou Ben Zimra, il Presidente dell'Irgun Olè Italia, dottor Vito Anav. 

 

 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it