Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

Ebrei di Rodi: Il viaggio più lungo

RODI_1.jpg

 

Verrà presentato in anteprima al Primo Levi Center di New York l'ultimo film di Ruggero Gabbai, "Il viaggio più lungo: gli ebrei di Rodi". 

Il film, frutto della collaborazione fra Fondazione CDEC e Fondazione Museo della Shoah di Roma, è stato scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto.
In esso si ripercorre la vita quotidianità degli ebrei di Rodi sotto l'amministrazione italiana, dal 1912 fino al l'8 settembre 1943, fino agli ultimi tragici giorni del luglio 1944 con l'arresto e la deportazione nazista ad Auschwitz, 
Incentrato sulle figure e la testimonianza di tre sopravvissuti, Sami Modiano, Stella Levi e Alberto Israel, il film verrà presentato in Italia, a Milano, alla metà di aprile, in contemporanea con la pubblicazione sul sito www.nomidellashoah.it dei 1850 nomi degli ebrei di Rodi e Kos, identificati da Liliana Picciotto nel corso della sua ricerca sulla deportazione.

L'articolo di presentazione del film pubblicato sul sito del Primo Levi Center

 

 

 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it