Giulio Bolaffi, partigiano ribelle

Nell'ambito degli incontri del ciclo AnpiLibri, segnaliamo la presentazione del libro di Stella Bolaffi, La Balma delle Streghe. L'eredità della mia infanzia tra leggi razziali e lotta partigiana (Giuntina 2013)
Stella Bolaffi, figlia di Giulio Bolaffi, filatelico, comandante partigiano, racconta in questo libro il periodo successivo all'8 settembre 1943, quando cioè il padre decise di aderire alla Resistenza, e lei insieme al fratellino Alberto, si nascose in Val di Lanzo, ospite di persone che incuranti del pericolo, la accolsero e la nascosero fino alla Liberazione.
L'incontro è in programma per mercoledì 20 novembre alle ore 17.00 presso la sede dell'AnpiLibri di via S. Marco 49, Milano.
L'autrice sarà presente in sala e dialogherà con Stefano Jesurum (Corriere della Sera) e Liliana Picciotto (Fondazione CDEC), a proposito del suo libro e del diario partigiano del padre, Un padre partigiano ribelle da poco ripubblicato (Melli, 2010). All'incontro intervengono anche Marco Cavallarin, ricercatore, e Roberto Cenati, Presidente dell'Anpi Prov.le di Milano.
Durante l'incontro una copia del diario di Giulio Bolaffi sarà data in dono a chi acquisterà La Balma delle Streghe.
|