Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

Silvia Lombroso, 'Si puo' stampare', collana Scale Matte, edizioni il prato, Saonara (PD) 2019

Nel 1938 Silvia Lombroso si apparta sulla strada: per scrivere non ha che da guardare dentro di sé, e intorno a sé. Inizia a tenere un diario che deve essere pubblicato subito dopo il 25 luglio del 1943. Gli avvenimenti successivi obbligano però l'autrice a fuggire e a nascondersi: il testo viene ripreso e continuato fino al giorno della liberazione. Nel 1945 finalmente si può stampare. Non tutti possono fare opere alte e ammirevoli; a tutti però è dato, nelle congiunture tragiche della vita, di poter fare "qualche cosa". Come questo piccolo libro. Che vada per il mondo, e venga letto da chi non è stato colpito, ma ha voluto intorno a sé colpire, e ha taciuto, per indifferenza o per timore; - e da chi è stato colpito e ha salito il suo calvario, e oggi, in questo risveglio delle coscienze che sembra ancora un prodigio, ritrova in sé, con commozione e fierezza, il senso divino della Patria, e l'alito caldo della fratellanza umana.

Autore
Silvia Allegrina Forti nasce a Verona nel 1889. Nel 1913 sposa Ugo Lombroso, fisiologo, figlio di Cesare, uno degli iniziatori dell'antropologia criminale italiana. La famiglia, allietata dalla nascita di due figli, si sposta di frequente per gli impegni di lavoro del marito, professore universitario. Dal 1938 Silvia Forti riporta in un diario - che sarà pubblicato nel 1945 e che oggi qui riproponiamo - le traversie della sua famiglia durante il fascismo e le persecuzioni razziali. Nel 1956 si trasferisce negli Stati Uniti. Muore nel 1979.

Autore
Silvia Lombroso

Titolo
Si può stampare

Collana
Scale Matte

Editore
il prato

Luogo e anno di pubblicazione
Saonara (PD) 2019

Lingua
Italiano

Formato di stampa cartaceo
11x16,5

Numero pagine
248

ISBN
9788863364903

 

 

 

 

 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it