Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

BLOG EHRI 2017

Abbiamo il piacere di presentarvi il Bloh di EHRI, un luogo pensato come spazio per la condivisione di idee riguardo ai documenti degli archivi sulla Shoah, sulla loro presentazione e interpretazione attraverso l'uso di strumenti digitali. I partner e i ricercatori di EHRI, fra gli altri, documenteranno attività ed esperimenti attraverso svariate modalità per mostrare e descrivere contenuti digitali d'archivio. 

 

EHRIBlog.jpg

Il post più recente è curato dal Jewish Historical Institute (JHI) di Varsavia ed è costruito su un documento ivi conservato, molto importante.
Si tratta di una testimonianza di Alter Ogień, un sarto ebreo vissuto a Varsavia fino all'irrompere della Seconda Guerra mondiale. La sua storia risulta piuttosto paradigmatica e come emerge dalla descrizione di Michał Czajka, autore del post, la testimonianza in sè non contiene elementi di novità, rispetto alla documentazione conservata nell'archivio.
Tuttavia, la testimonianza di Alter Ogień ci parla della storia degli istituti storici come il CDEC: sorti in tutto il mondo dalle rovine dell'ebraismo europeo e per conservare la documentazione sulla Shoah e ricostruire la vicenda delle comunità ebraiche locali.
La sua è, infatti, in assoluto la prima testimonianza raccolta dalla Commissione per la Storia degli Ebrei, ebrione dell'attuale JHI, costituito a Lublino il 29 agosto 1944, da un gruppo di sopravvissuti della Shoah. Superate le difficoltà contingenti della comunità locale, il compito che si sono sentiti chiamati a svolgere fu quello di raccogliere e conservare le testimonianze riguardanti il genocidio nazista, per far conoscere al mondo la verità riguardo ai crimini nazisti.

Leggi l'articolo intero sul blog di EHRI cliccando QUI

 

 

 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it