Percorso di formazione per il progetto ''In treno per la Memoria''

CGIL CISL e UIL Lombardia, organizzatori del progetto "In treno per la Memoria" e che da diversi anni organizzano viaggi didattici ad Auschwitz, hanno coinvolto anche quest'anno la Fondazione CDEC nel percorso formativo che prepara coloro che hanno aderito al progetto per l'edizione 2017/2018.
Il percorso prevede diverse giornate disseminate sul territorio lombardo e curate da diversi enti. Il primo appuntamento con la Fondazione CDEC, dedicato unicamente a coloro che sono coinvolti nel progetto, si terrà il 14 dicembre e sarà costituito da due diversi momenti.
Al mattino, presso il Memoriale della Shoah di Milano, la formazione sarà affidata agli interventi di:
Gadi Luzzatto Voghera, Direttore della Fondazione CDEC; Marcello Pezzetti, della Fondazione Museo della Shoah di Roma; Liliana Picciotto, Responsabile delle ricerche storiche presso la Fondazione CDEC e autrice di alcune delle più importanti pubblicazioni sulla Shoah in Italia; Sara Berger, Fondazione Museo della Shoah di Roma
Al pomeriggio, presso il Liceo Scientifico A. Volta, si terranno dei laboratori specifici curati da:
Francesca Costantini, Fondazione CDEC; Alessandra Minerbi, Fondazione CDEC; Elisabetta Ruffini, ISREC Bergamo.
Per info:
Patrizia Baldi edu@cdec.it
Scarica il programma in PDF cliccando sull'immagine
|