Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

Milano Digital Week WORKSHOP 'Shared Memories. Archivi e Linked Open Data'

 

 

In occasione della Milano Digital Week, la Fondazione CDEC e l'Archivio storico di Intesa Sanpaolo presentano il workshop

"SHARED MEMORIES. ARCHIVI E LINKED OPEN DATA"
Palazzo Belgioioso, Piazza Belgioso
giovedì 14/03 - ore 17.30

 


La Fondazione CDEC e l'Archivio storico di Intesa Sanpaolo sono attori di primo piano nell'uso e nella diffusione delle tecnologie innovative della rete applicate alla cultura e alla storia del territorio, avendo da anni adottato la tecnologia dei Linked Open Data (LOD) per gestire, integrare, pubblicare online il proprio patrimonio storico.

Il workshop ha un duplice obiettivo: illustrare uno dei primi casi di riuso di dati grezzi per l'arricchimento del patrimonio informativo originario e riflettere sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie per la condivisione dei dati e per la costruzione di reti di conoscenza sempre più estese, a beneficio innanzitutto della comunità degli utenti del web, ma anche degli addetti ai lavori.
L'evento - organizzato in collaborazione con regesta.exe e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI) – sezione Lombardia - è costruito sull'alternanza di interventi specialistici e letture a cura della regista Miriam Camerini e di Tobias Zoehrer, che daranno voce ai documenti del Fondo Egeli e illustreranno i dati biografici delle vittime posseduti dalla Fondazione CDEC.

 

PROGRAMMA (clicca l'immagine per il PDF):

Lettura | 5 agosto 1944, La confisca dei beni di Cesare Costantini

Giovanni Bruno, regesta.exe, Le regole della condivisione, l'intelligenza dei dati
Laura Brazzo, Fondazione CDEC, Integrazione, riconciliazione, condivisione: la costruzione di una Digital Library
Federica Brambilla, Archivio storico di Intesa Sanpaolo, Tecnologia al servizio della collaborazione: una delle chiavi per un archivio di successo

Lettura | 12 dicembre 1947, Nomina del curatore dei beni della famiglia di Piero Luisada

Sandro De Leo, Silvia Mazzini, Simone Pasquini, regesta.exe, Il caso di integrazione dei dati della Fondazione CDEC e dell’Archivio storico di Intesa Sanpaolo: un primo passo verso l’archivio “diffuso”
Bruno Monti, Direzione Sistemi Informativi e Agenda Digitale Comune di Milano, Dati Condivisi. La “geomappa” come luogo di conoscenza

Saluti e conclusioni di
Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC
Barbara Costa, Direttrice Archivio storico di Intesa Sanpaolo

Lettura | 6 giugno 1949, Autorizzazione a ritirare i beni di Giorgio Rath-Salomon

 

INFO

t - 02 316338
e - cdec@cdec.it
Comunicato Stampa
Programma Completo Milano Digital Week
Sito ufficiale Milano Digital Week


EVENTO ORGANIZZATO CON

IN COLLABORAZIONE CON



CON IL PATROCINIO DI

 

 

 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it