Fondazione CDEC Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea 

fb

CDEC su Youtube

        
  Rendering della Biblioteca della Fondazione CDEC nella sua futura sede presso il Memoriale della Shoah Milano
    Homepage   |  Contatti   |  Dove siamo   |  English   |  Trova  
           

 

 

 

Fondazione CDEC

Settori di Attività

Amministrazione trasparente


Risorse web

 

CDEC Digital Library

Mostra sulla Shoah in Italia

Le carte di Israel Kalk | Percorsi per la didattica

I Nomi della Shoah Italiana

Ebrei stranieri internati in Italia (1940-1943). Indice generale

Catalogo della Biblioteca / Library Catalogue

Quest. Issues in Contemporary Jewish History

Osservatorio antisemitismo

Shoah: testimonianze per meditare


L'interesse all'ascolto dal vivo delle testimonianze dei sopravvissuti è talmente diffuso che i pochi reduci non riescono a soddisfare tutte le richieste, trovandosi qualche volta a dover rifiutare, anche per lo sforzo fisico e psichico che ciò comporta.

Molti hanno messo per iscritto le proprie memorie, sollecitati dai loro discendenti, dai ragazzi delle scuole italiane, da ricercatori e storici, consentendo così al vasto pubblico interessato di "sentire" la testimonianza ben al di là dall'effetto immediato dell'incontro vero e proprio.

Abbiamo, perciò, scelto alcuni brani di testimonianze, tratti dall'enorme pubblicistica, che permettono di far "dialogare" i testimoni di allora - molto spesso adolescenti o giovani - coi giovani di oggi, attraverso un breve percorso bibliografico che comprende testimonianze di perseguitati, arrestati e deportati, o nascosti, da affrontare con attenta e consapevole lettura, possibilmente con l'eventuale aiuto di un insegnante.

Da ciascuna pubblicazione abbiamo selezionato un breve brano testimoniale, che descrive un momento significativo dell'esperienza del testimone, momento diverso e allo stesso tempo uguale a ciò che vissero gli altri perseguitati.

Questa antologia, creata nel 2003, è stata rivista e ampliata nel corso degli anni. Gli ultimi brani sono stati inseriti in occasione della Giornata della Memoria 2011.

A cura di Nanette Hayon e Alessandra Borgese 

Leggi i testi

Documenti e risorse sulla Shoah in Italia 


 


 

 

              collega allegato

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ONLUS via Eupili 8 20145 Milano CF 97049190156 IVA 12559570150 Tel. 02.31.63.38 02.31.60.92 Mail cdec@cdec.it Pec fondazionecdec@pec.ancitel.it