Massimo Adolfo Vitale (1885 - 1968)

Laureato in giurisprudenza, iniziò la carriera militare nell’arma della cavalleria. Dopo aver ottenuto il brevetto di pilota, partecipò alla guerra di Libia come comandante di una squadriglia aerea. Combatté nella Prima guerra mondiale nella Terza Armata ed ottenne una medaglia d’argento al valor militare e una croce al merito di guerra. Tra il 1919 e il 1922 continuò la sua attività nell’aeronautica, in Eritrea, in Somalia e poi in Libia. In Libia creò il corpo dei meharisti del quale fu anche comandante. Nel 1929 divenne funzionario dell’amministrazione coloniale italiana.

Rrientrato a Roma dopo la liberazione della città, fino ai primi anni ’50 Vitale fu alla guida del Comitato Ricerche Deportati Ebrei (CRDE). Chiamato dal Commissario dell’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane (UCII), Giuseppe Nathan, Vitale si impegnò ad indagare sulla sorte degli ebrei italiani deportati “per ignota destinazione”. In veste di presidente del CRDE sviluppò contatti e relazioni con istituti ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, per la ricerca di documentazione probatoria sugli arresti e le deportazioni.

Nel 1947 il presidente dell’UCII, Raffaele Cantoni incaricò Vitale di scrivere una storia degli ebrei in Italia fra il settembre 1943 e l’aprile 1945. Le ricerche di Vitale sui deportati presero così nuovo impulso fino alla compilazione nel 1953 dell’elenco anagrafico delle vittime della deportazione dall’Italia e dalle isole egee.

Dopo la creazione del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC nel 1955, Vitale entrò a far parte del Consiglio del nuovo istituto come rappresentante dell’UCII.

Il CDEC fu quindi il diretto prosecutore dell’attività di ricerca del colonnello Vitale, sfociata nella pubblicazione de Il Libro della Memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia (1943-1945). Ricerca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Liliana Picciotto (I ed. 1991, 3a ed. 2002).

Massimo Adolfo Vitale morì a Civitavecchia nell’aprile del 1968.



Roberto Bassi, Ricordo di Massimo Adolfo Vitale. Dal Comitato Ricerche Deportati Ebrei al Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, in "La Rassegna Mensile di Israel", v. XLV, n. 1-3 (gennaio-marzo 1979), pp. 8-21.